Ormai è primavera e i nostri atleti iniziano ad abbandonare la strada e a dedicarsi alla corsa in montagna in vista dei trail estivi.

Iniziamo questa rassegna partendo dalla 24° Sentieri Cervaschesi, gara di corsa in montagna classica con un percorso di 9.9km e 500m di dislivello positivo. La gara organizzata dalla A.S.D. Dragonero esplora i sentieri sulla collina di Cervasca, passando dall’Aranzone, arrivando a Prato Gaudino ed infine scendendo a Madonna degli Alpini prima di tornare nel centro cittadino. Oltre alla gara per gli assoluti era previsto il Giro dei Castagni per le categorie giovanili e alcune categorie senior. Anche quest’anno la pioggia ha accompagnato la manifestazione, la vittoria e il titolo regionale è andata ad Elia Mattio (A.S.D. Podistica Valle Varaita) in 40:35 e alla compagna di squadra Francesca Ghelfi che con 46:38 segna il nuovo record del percorso. Della nostra società hanno partecipato:

  • Massimiliano Durbano: 11° assoluto in 45:34
  • Cristiano Marino: 47° assoluto in 50:38
  • Mattia Renaldi: 48° assoluto in 50:41
  • Federico Dutto: 62° assoluto in 52:07
  • Ivo Riba: 90° assoluto in 54:52
  • Simone Fiorancio: 106° assoluto in 55:53
  • Nicola Giordana Adolfo: 107° assoluto in 55:54
  • Doriano Ponzo: 119° assoluto in 57:19
  • Veronica Bottero: 213° assoluta in 1h09:37

Il 1° maggio si è svolto a Fenis (AO) l’ottava edizione del Vertical Fenis, la gara, prova unica del campionato italiano di chilometro verticale ha incoronato vincitori: Andrea Elia (La Recastello Radici Group) in 34:03 e la compagna di squadra Vivien Bonzi in 42:37, il percorso di 4.8km con 1000m di dislivello positivio ha visto anche la partecipazione di:

  • Massimiliano Durbano: 71° assoluto in 45:18
  • Felice Bodrero: 184° assoluto in 55:34

Ci spostiamo a Paschera San Defendente di Caraglio dove nella stessa giornata si è svolta la 46° edizione Peschi in Fiore, quest’anno sulla distanza omologata dei 10km con la vittoria di Simone Peyracchia (A.S.D. Podistica Valle Varaita) in 32:24 e di Sarah L’Epee Aimee (A.S.D. Atletica Roata Chiusani) in 37:22, della nostra società hanno partecipato:

  • Dario Uberto: 28° assoluto in 39:28
  • Ezio Pasta: 55° assoluto in 42:45
  • Andrea Giorgis: 82° assoluto in 47:36 / 2° di categoria
  • Livio Beccaria: 113° assoluto in 52:30
  • Veronica Bottero: DNF

Il 3/4 maggio si è svolto a Stresa (NO) il Trail del Mottarone, diverse le distanze presenti:

  • Vertical : 11km con 1500m di dislivello positivo da Baveno al Mottorane
  • Mottyno run: 15km con 550m di dislivello positivo con partenza ed arrivo a Stresa
  • 2 Comuni: 25km con 1600m di dislivello positivo con partenza da Baveno ed arrivo a Stresa (possibilità di farla anche a coppie)
  • Lollo Max…I Trail: 75km con 3400m di dislivello positivo con partenza ed arrivo a Stresa (con possiiblità di farlo anche a staffetta 36+39km)

Alessandro Ribero ha partecipato a “Lollo Max…I Trail” chiudendo 16° assoluto in 9h41:17 nella gara vinta da Nicola Bassi (Team Ande) in 7h43:13 e da Giulia Saggin (Team Altitude Skyrunning) in 8h30:27.

Sabato 3 maggio si è svolto ad Andrate (TO) il Morenic Trail una gara di ultra trail che prevedeva essenzialmente 2 distanze: il Morenic Trail 119km con 2540m di dislivello positivo e il Morenic TrailLake 50km e 1426m di dislivello positivo. La prima era anche possibile svolgerla a coppie o a staffetta. Della nostra società ha partecipato Sanne Beikes Jord chiudendo 41° assoluto in 21h09:46 nella gara vinta da Andrea Dameno (Sport Project VCO) in 11h47:09 e da Alessandra Perona in 15h32:01.

Domenica 4 maggio si è svolto a Sommariva del Bosco (CN) la 4° edizione del Trail del Bersaglio, le distanze disponibili erano:

  • TdB 28K con 28km e 700m di dislivello positivo
  • TdB 17K con 17km e 300m di dislivello positivo
  • TdB 10K con 10km e 100m di dislivello positivo (anche in versione non competitiva)
  • Family Walk da 8km

Nel TdB 28K ha partecipato Ivo Riba che ha chiuso 16° assoluto in 2h40:11 nella gara vinta da Piero Bello (A.S.D. Podistica Valle Varaita) in 2h16:16 e dalla compagna di squadra Luisa Dematteis in 2h22:11.

Nel TdB 17K ha partecipato Emilio allasino che ha chiuso 63° in 1h40:42 nella gara vinta da Stafano Bonino (ValsusaRunning Team) in 1h12:26 e da Alessandra Fissore (Kalipe A.S.D.) in 1h33:28.

Questa settimana e più precisamente giovedì 8 maggio si è svolta la prima edizione del Vertikandu un vertical di 2.5km con 500m di dislivello positivo, il vertical con partenza dalla Baita delle Meschie (Perveragno) è anche stato la prima prova del nuovo circuito “Marittime Vertical Tour”. La prova è stata vinta da Elia bongiovanni (A.S.D. Team Marguareis) in 21:18 e da Alice Minetti (A.S.D. Boves Run) in 25:27, della nostra società hanno partecipato:

  • Michele Ponzo: 13° assoluto in 24:55
  • Umberto Alladio: 15° assoluto in 25:09
  • Ezio Pasta: 24° assoluto in 26:48
  • Massimiliano Durbano: 36° assoluto in 28:18
  • Massimiliano Ponzo: 39° assoluto in 29:44
  • Felice Bodrero: 47° assoluto in 30:14

Nella giornata di ieri sabato 10 maggio si è svolto a Valloriate la prima edizione del Tajare Trail, due le distanze disponibili, 25K con 1400m di dislivello positivo e una camminata non compatitiva da 9km. La gara ha visto la vittoria di Danilo Lantermino (A.S.D. Podistica Valle Varaita) in 1h54:30 e di Sara Bracco (A.S.D. Boves Run) in 2h19:01. Della nostra società hanno partecipato:

  • Ezio Pasta: 16° assoluto in 2h24:33
  • Gabriele Stoppa: 17° assoluto in 2h25:14

In questa giornata di sole ci spositiamo a Mallare (SV) per il CostaLunga Trail una gara di trail che a causa delle piogge di inizio aprile è stata posticipata. Le distanze disponibili sono state:

  • La Ultra 50km – 2400m di dislivello positivo
  • La Media 23km – 890m di dislivello positivo
  • La Corta 11km – 480m di dislivello positivo
  • Baby Run 5km – 200m di dislivello positivo

La Ultra ha visto la vittoria di Lorenzo Murachelli (Barnes Trail and Road ASD) in 5h12:19 e di Laura Barale (A.S.D. Borgaretto 75) in 5h25:24 della nostra società ha partecipato Simone Luciano che è arrivato 3° assoluto in 5h15:10.

Nella Media la vittoria è andata a Maiello Giovanni in 1h52:03 e Virginia Oliveri (Barnes Trail and Road ASD) in 2h16:45. Della nostra società hanno partecipato:

  • Luca Tomatis: 8° assoluto in 2h01:53
  • Pierpaolo Giorgis: 42° assoluto in 2h38:03
  • Veronica Bottero: 78° assoluta in 2h55:55

Nella Corta la vittoria è andata a Manuele Ferrero (GSD Valtanaro) in 55:23 e Sandra Lerda (A.S.D. Boves Run) in 1h03:53, della nostra soicetà hanno partecipato:

  • Emilio Allasino: 20° assoluto in 1h12:31
  • Andrea Giorgis: 25° assoluto in 1h15:52

Ci spostiamo a Torino, per la Tutta Dritta, una gara di 10km che dal centro di Torino arriva alla palazzina di caccia di Stupinigi. La gara è stata vinta da Sergiy Polikarpenko (C.S. Carabinieri sez. atletica) in 29:23 e da Anna Arnaduo (Battaglio Cus Torino Atletica) in 33:42. Della nostra società ha partecipato: Stefano Occelli che ha chiuso in 44:52 in 776° posizione.

Complimenti a tutti, buoni allenamenti e vi aspettiamo tra 2 settimane al Mola Nen Trail!

Classifiche: Cervasca, Fenis, Paschera, Stresa, Andrate, Sommariva del Bosco, Peveragno, Valloriate, Mallare, Torino