A pochi giorni dalla 5° edizione della Curnis Auta Trail sono qui a raccontarvi le avventure dei nostri atleti. Vi anticipo col dirvi che è stato un mese molto intenso, ci siamo avventurati su un po’ tutte le specialità partendo da una 5 chilometri su strada, passando alla corsa in montagna, alle skyrace fino ad arrivare alle gare di ultra trail.

Inizio giugno è sinonimo di notturna di San Luigi, la corsa di circa 5km tipica di Villafalletto si è svolta in una calda serata il 12 giugno. Sui gradini più alti dei podi ritroviamo Simone Peyracchia (A.S.D. Podistica Valle Varaita) e Mina El Kannoussi (Atletica Fossano) della nostra società hanno partecipato:

  • Dario Uberto: 39° assoluto | 3° di categoria
  • Paolo Molinengo: 79° assoluto
  • Federica Basso: 83° assoluta | 1° di categoria
  • Andrea Giorgis: 96° assoluto
  • Pierpaolo Giorgis: 106° assoluto
  • Francesca Chiapello: 107° assoluta | 3° di categoria | 1° Villafallettese

Nella giornata di sabato 21 giugno si è svolta la 2° edizione della Valle Stura Skyrace, nella gara Skyrace con 24km e 2150m di dislivello positivo che ha visto la vittoria di Damiano Lenzi (Sport Project VCO) che con il tempo di 2h44:07 scrive il nuovo record del percorso al femminile nuovo successo di Martina Chialvo (Altitude Skyrunning Team) in 3h35:12. Della nostra società hanno partecipato:

  • Andrea Mandrile: 18° assoluto in 3h59:53
  • Pasta Ezio: 41° assoluto in 4h21:59

Quest’anno è stata introdotta la SkyTrail una gara di 20km con 1400m di dislivello positivo che ha visto la vittoria di Lorenzo Romano in 2h18:29 (Mentecorpo S.S.D.R.L) e della compagnia di squadra Xhelali Giorgia in 2h55:55. Della nostra società ha partecipato Fabrizio Fissolo chiudendo 37° assoluto in 3h32:42.

Nel pomeriggio di sabato 21 giugno si è svolta a Roaschia il campionato regionale di chilometro verticale. La gara giunta alla 4° edizione ha visto il trionfo di Stefano Vota (Atl. Susa Adriano Aschieris) in 37:30 e di Elisa Cavallo (A.S.D. Boves Run) in 51:18. Della nostra società hanno partecipato:

  • Michele Ponzo: 19° assoluto | Campione regionale di categoria | 48:16
  • Massimiliano Ponzo: 40° assoluto in 57:02
  • Felice Bodrero: 42° assoluto in 58:30

Abbandoniamo momentaneamente la montagna per spostarci a un’evento di corsa su strada che si è svolto a Cuneo in occasione del weekend della Fausto Coppi è stata organizzata la prima edizione Run the Night – Karhu per CDF, una corsa competitiva e non con scopi benefici. Le distanze competitive erano 2, 7km e 21km certificati, il percorso della 21 prevedeva 3 giri. La gara ha visto anche l’esordio della nuova t-shirt della squadra

La 7 chilometri ha visto la vittoria di Amorin Gerbeti (Atletica Saluzzo) in 22:02 e di Elisa Calandri (Atl. Mondovì – Acqua S. Bernardo) in 26:54. Della nostra società hanno partecipato:

  • Biancapaola Riba: 53° assoluta | 1° di categoria in 32:43
  • Carmela Romano: 123° assoluta in 46:03
  • Stefania Arato: 126° assoluta in 46:30

Sulla distanza di 21km ritroviamo la vittoria di Peter Wahome Murithi (Run2Gether) in 1h07 e della compagna di squadra Ruth Mwihaki Gitonga in 1h22:26. Della nostra società hanno partecipato:

  • Luca Tomatis: 21° assoluto | 3° di categoria in 1h24:08
  • Massimiliano Garino: 37° assoluto in 1h26:59
  • Mattia Renaldi: 46° assoluto in 1h28:31
  • Francesco Menardi: 74° assoluto in 1h32:56
  • Roberto Ferrino: 120° assoluto in 1h36:57
  • Pierpaolo Giorgis: 128° assoluto in 1h38:04
  • Ezio Morello: 132° assoluto in 1h38:13
  • Paolo Molinengo: 143° assoluto in 1h39:02
  • Felice Bodrero: 156° assoluto in 1h40:14
  • Fabio Bellucci: 163° assoluto in 1h40:54
  • Federica Basso: 183° assoluta | 1° di categoria in 1h42:20
  • Dario Uberto: 184° assoluto in 1h42:21
  • Daniele Perino: 297° assoluto in 1h50:12
  • Valentina Garelli: 298° assoluta | 3° di categoria in 1h50:14
  • Elisa Garnerone: 326° assoluta in 1h52:54
  • Cristina Fonti: 346° assoluta | 3° di categoria in 1h54:09
  • Andrea Verra: 348° assoluto | 2° di categoria in 1h54:15
  • Sofia Delfino: 373° assoluta in 1h56:04
  • Flavio Brignone: 397° assoluto in 1h57:56
  • Marta Brignone: 398° assoluta in 1h57:57
  • Maurizio Follini: 436° assoluto | 3° di categoria in 2h01:25
  • Lia Bianco: 505° assoluta in 2h10:57
  • Davide Michele Peirone: 516° assoluto in 2h12:31
  • Manuela Luciano: 539° assoluta in 2h15:12
  • Marco De Lorenzo: 564° assoluto in 2h21:34
  • Simona Fiandrino: 576° assoluta in 2h26:11

Ritorniamo sui sentieri e ci spostiamo in Valle d’Aosta dove tra il 27 e il 28 giugno si è svolta la Cervino Matterhorn Ultra Race, nella distanza da 70 chilometri e 5000m di dislivello positivo da compiere a coppie. La gara partita venerdì mattina ha visto la vittoria di Andrea Macchi e Anselmi Matteo in 10:45:10 e al femminile delle francesi Melinda Parfait e Lucie Lacordaire in 13:13:57, della nostra società hanno partecipato Cristiano Marino e Federico Dutto che hanno concluso 11° assoluti in 13:42:59.

La manifestazione prevedeva anche una 47 chilometri con 2900m di dislivello positivo, una 16km con 700m di dislivello positivo e per finire la 28km con 1800m di dislivello positivo che ha visto la vittoria di Gabriele Fiore (100% Anima Trail ASD) in 2h56:04 e di Sonia Meleca (Valsusa Running Team) in 3h28:36. Della nostra società ha partecipato Andrea Mandrile che ha chiuso in 3h22:19 in 9° posizione.

Nello stesso weekend in Trentino si è svolta la Lavaredo Ultra Trail by UTMB. Nell’evento vi sono diverse distanze disponibili 10K / 20K / 50K / 80K / 120K con dislivello adeguati al chilometraggio percorso. La 50K una gara di 49 chilometri e 2600m di dislivello positivo ha visto il trionfo di Francesco Puppi (Hoka) in 4h02:31 e al femminile la sud africana Toni Mccann (Adidas Terrex) in 4h45:12 della nostra società ha partecipato Doriano Ponzo che ha chiuso 1417° assoluto in 10h42:47. Sulla gara da 120 chilometri con 5900m di dislivello positivo vediamo la vittoria dell’americano Ben Dhiman in 11h49:16 e della connazzionale Courtney Dauwalter in 14h14:40 della nostra società ha partecipato Mattia Lerda che ha chiuso 500° assoluto in 22h03:01.

Ritorniamo in provincia e ci spostiamo a Roccabruna dove il 6 luglio si è svolta la terza edizione del Trail Le vie d’en bot! Una gara di trail di 16km con 700m di dislivello positivo che ha visto la vittoria di Stefano Bonino (Olimpiatletica) in 1h15:12 e di Liviana Mandrile (A.S.D. Podistica Valle Varaita) in 1h24:21. Della nostra società hanno partecipato:

  • Luca Tomatis: 7° assoluto | 2° di categoria in 1h18:42
  • Pierpaolo Giorgis: 24° assoluto in 1h31:49
  • Andrea Verra: 40° assoluto | 1° di categoria in 1h46:53

Sempre questo weekend si è svolto in Francia il Grand Raid du Guillestrois-Queyras una manifestazione di trail / ultra-trail che proponeva diverse distanze, spaziando da una 25 chilometri fino a una 170 chilometri con la possibilità di correrla a coppie. Alla distanza da 67 chilometri e 4250m di dislivello positivo denominata Le Trail des Crêtes ha preso parte Davide Brero che ha chiuso 27° assoluto in 11h08:16 primo di categoria nella gara vinta da Clement Desille (Francia) in 8h18:12 e dalla connazionale Celia Taix in 10h01:37.

Per concludere questo mese ricco di gare nella giornata di oggi Emilio Allasino ha partecipato al Trail del Burot ad Altare (SV) in Liguria alla gara di 14km con 600m di dislivelo positivo ed ha chiuso in 44° posizione in 1h41:04 nella gara vinta da Gabriele Fantasia in 1h10:30 e da Giuliana Kaiti in 1h25:08.

Complimenti a tutti e vi aspettiamo questo weekend (12/13 luglio) alla CAUT!

Link classifiche: Villafalletto, Argentera, Roaschia, Cuneo, Cervinia, Cortina, Roccabruna, Francia, Altare